Loading...

Accensione per audi a3

Autore flavio Email autore flavio_sollo@hotmail.com Data inserimento 05/01/2006 08:47 Numero rispote 268 Data ultima risposta 09/08/2020 11:06 Termine collegato ACCENSIONE

Avrei una domanda da fare al forum. Io ho un audi a3 1900 tdi 110cv del 98 ed ho un problema per l'accensione a caldo è dura a partire. mentre a freddo un colpo e parte. ho cambiato le candelette e il problema è uguale. mi dareste un consiglio?. Grazie

Risposte
Autore Max Email autore tedeschi.m1980@libero.it Data inserimento 24/09/2008 08:01

ho un'Audi A3 2000 TDI del 2004. Da qualche giorno si è accesa sul cruscotto la spia che indica problemi elettrici del motore. Ho fatto fare la diagnosi compiuterizzata e l'esito è stato "portata d'aria insufficiente", inoltre si sente chiaramente che in fase di accelerazione la turbina non entra. Mi hanno consigliato quindi di sostituire il dibimetro. Dopo la sostituzione (dibimetreo rigenerato) la spia si è spenta e la turbina ha ricominciato a funzionare...anche se la macchina non era più brillante come prima....purtroppo è durato tutto poco e dopo alcuni km si è riaccesa la spia e la turbina ha smesso di funzionare. Non so se può essere collegato ma quando il meccanico ha alzato la macchina sul ponte ha trovato una macchia di olio enorme nella zona della turbina (in effetti consuma più olio del normale e la spia che ho descritto prima si è accessa successivamente ad un rabbocco di olio.

Di cosa pensate che si tratti?... a questo punto direi che non era il dibimetro

Autore Alessandro SP Email autore ambrosillo@hotmail.com Data inserimento 25/09/2008 05:27

Salve a tutti, leggendo il forum ho subito pensato che il mio problema è abbastanza raro.Ho un AUDI A3 1900 TDI del 2000 che ha dei problemi di accensione con basse temperature; in pratiche quando fa freddo all'accensione non mi si accende la spia delle candelette e la macchina non vuol sapere di partire. Appena sale la temperatura esterna parte subito. L'anno scorso all'officina autorizzata mi dissero che era un sensore, 50 euro + madopera, la macchina è poi andata bene ma ora il problema si è ripresentato. Qualche consiglio???Grazie ALEX

Autore Leo Email autore leosgovio@gmail.com Data inserimento 01/10/2008 03:01

Ciao a tutti, ho un Audi A3 1.8 T del 97.

Da un paio di giorni quando accellero l'auto non va, sembra non bruciare bene e singhiozza.

In più ogni settimana sono costretto a rivedere il livello di liquido refrigerante perché diminuisce.

questi alcuni sintomi, qualcuno sa dirmi come mai?

Autore Leo Email autore leosgovio@gmail.com Data inserimento 11/10/2008 03:16

Ragazzi il climatronic della mia audi, mi da un errore 15.3, sarebbe apertura sporadica del potenziometro del motore di ricircolo.Qualcuno saprebbe spigarmi cosa fosse?grazie a tutti...

Leo

Autore lello Email autore raff.barra@hotmail.it Data inserimento 13/10/2008 08:10

risposta a folgore61 : in che stato è la batteria , perchè in alcuni casi si trattava di un abbassamento di tensione che si è risolto con la sostituzione della stssa

Autore wahid` Email autore jarid-87@hotmail.com Data inserimento 15/10/2008 11:16

ciao a tutti

io ho comprato un audi a3 del 2000

ho un problema...ogni tanto sento un suono titi titi titi per tre volte ma nn mi da nessun segnale sul computer di bordo...e lo fa a volte quando sono in strada o a volte quando e' ferma o ha volte quando la accendo la mattina...nn riesco a capire cosa possa essere...mi sapreste dare una info.

grazie

Autore enzo Email autore enzotiti@libero.it Data inserimento 18/10/2008 12:19

Ciao a tutti. Ho un problema con la golf 3 TDI 90 cv. Ongni tanto, all'accenzione , si accende per un secondo e si spegne. La cosa puo' ripetersi anche 5-10 volte e poi va in moto. Un paio di volte non è voluta partire. La diagnosi fatta con lo strumento, dice "centralina gestione motore bloccata". resettata la segnalazione, la macchina va in moto regolarmente. dopo un po' di giorni riprende la storia. Spero che qualcuno sappia indicarmi il problema, perchè non viaggio più tranquillo. Grazie

Autore lello Email autore raff.barra@hotmail.it Data inserimento 27/10/2008 07:43

risposta a wahid' in che condizione è l'olio motore : il livello e la densità

Autore luca Email autore LucaVillella@libero.it Data inserimento 27/10/2008 10:40

Ciao a tutti. Rimasto a piedi con audi a3 1600 attraction. La mia bella non vuole più sentirne di partire.

Quando si gira la chiave le spie si accendono regolarmente, il motorino gira bello carico, ma non si sentono più i rumori di check. Controllati fusibili tutti ok! Qualcuno sa dirmi qualcosa? ciao .

Autore fabiano Data inserimento 28/10/2008 10:45

ciao..Dovrei sostituire la batteria su audi a3 8p del 2003,ci sono problemi per la centralina se stacco la vecchia per sostituirla con la nuova? Come devo procedere per la sostituzione? Grazie..

Autore dolcekeeper Email autore dolcekeeper@libero.it Data inserimento 03/11/2008 02:37

Comprato da 2 settimane Audi A3 2000 TDI anno 2004.Superato i 160 km orari andava in blocco,mi fermavo la spegnevo e ripartiva e tutto ok.Vado nel centro AUDI mi dicono che ci vuole la testata nuova e la valvola di scarico. secondo voi risolto il problema?? RISPONDETE SULLA MIA email

Autore carm82 Data inserimento 25/11/2008 11:33

Ciao ragazzi, volevo chiedervi una cosa:

Possiedo un audi a 3 immatric. dicembre '03, 80000 km, da quasi un anno ho un problema all'avviamento, a temperatura normale dopo 2-3 sec l'auto parte, a motore caldo la macchina stenta a partire, girando la chiave il motorino fa mezzo giro e si ferma, poi la macchina si avvia, ho già sostituito la batteria 2 mesi fa, anche perchè pure l'orologio si resettava, e pensavo di aver risolto, ma da 15gg ci risiamo, inoltre stamattina ha fatto lo stesso problema anche a freddo alla prima accensione credo a causa della bassa temperatura (non penso sia normale), anche l'orologio si è dinuovo resettato. Qualcuno sa come si può risolvere il problema? Grazie a tutti!!!

Autore marco9189 Email autore marco9189@supereva.it Data inserimento 28/11/2008 09:30

salve...cerco qualcuno che possa aiutarmi ,...possessore di una audi a3 2003 140cv...macchina con infiniti problemi elettrici....ultimo che dura da quasi un anno....il minimo dopo 5 minuti si alza a 1000 giri e si accendono le ventole e cosi' rimane......hanno cambiato centralina e anche quadro strumenti ma il problema si ripresenta....disperato cerco qualcuno che abbia avuto il mio stesso problema...assistenza ha dato forfait...aiuto nn so che fare

Autore anthony Email autore anjofla@libero.it Data inserimento 28/11/2008 06:08

salve ho una audi a3 2.0 tdi anno 2003,

è successo che è attaccata la ventola e non si spegne, la prima volta il mio maccanico ha cambiato un relè, ma dopo un mese è successo di nuovo,all'audi hanno detto che bisognava cambiare tutto il gruppo (€ 260,oo!!!) , come si potrebbe risolvere? grazie

Autore drprt79 Email autore pelago1979@yahoo.it Data inserimento 09/12/2008 05:45

Salve! Chi mi può aiutare per un problema con un Audi A3 2.0 tdi sb del 2007?: l'ho comprata dalla concessionaria con 5.000 km ma ha 15.000 il pc di bordo mi ha segnato livello olio al minimo! ci ho messo 1 kg di olio per Audi che avevano in area di servizio. chiedo è possibile che già manchi olio? in garage non ci sono chiazze strane! Inoltre dubito che l'olio dell'area di servizio sia un olio per il service longlife come mi conviene regolarmi? grazie in anticipo

 

Inserisci risposta
Ricerca nel dizionario